Via G. Garibaldi n. 117 - 59100 Prato (Po) ottica.righi@greenvision.it 0574 60 75 75
seguici su:
che cosa stai cercando?
 

COME PROTEGGERSI DALLA LUCE BLU DEI NOSTRI DEVICE

COME PROTEGGERSI DALLA LUCE BLU DEI NOSTRI DEVICE

L’emergenza sanitaria da Covid-19 che ha avvolto il mondo interno in questi mesi ci ha costretti a rimanere più tempo a casa, di conseguenza anche il tempo che trascorriamo davanti al computer è aumentato, tra smart-working e videochiamate una buona fetta delle nostre giornate le passiamo davanti agli schermi dei nostri device. Ci siamo accorti subito che i nostri occhi risentivano parecchio di questo sforzo, le luci blu a cui siamo continuamente esposti da device, lampade a led, televisori e molto altro incidono molto sulla salute della nostra vista e del nostro corpo.


1. Quali sono i rischi della luce blu

Sono diversi i rischi a cui ci esponiamo quando rimaniamo troppo esposti a luci blu, uno tra i rischi più visibili è quello al ciclo del sonno. L’esposizione continua alla luce blu inibisce la produzione di melatonina, ormone prodotto dalla ghiandola pineale che regolarizza i cicli circadiani di sonno-veglia, di conseguenza la mancanza di questo equilibrio provoca insonnia, ansia e leggeri attacchi di rabbia.
Un altro rischio causato dalla luce blu è quello alla vista, gli studi degli oftalmologi sono ancora in corso, stanno osservando e analizzando gli effetti causati dall’esposizione continua alla luce blu, questi studi stanno confermando un legame con una precoce degenerazione maculare della retina e una prematura cataratta.
L’occhio è predisposto a difendersi dagli effetti dannosi della luce, ad esempio quando veniamo esposti ad una fonte luminosa troppo intensa la nostra pupilla si restringe, le palpebre si chiudono, e il nostro sguardo cerca di evitare la fonte diretta, questi comportamenti protettivi vengono annullati quando utilizziamo i nostri computer o smartphone, per questo è importante adottare soluzioni per proteggersi dalle luci blu.

2. A cosa serve il filtro luce blu e quando usarlo

Ci sono diverse soluzioni che si possono adottare per proteggersi dalle luci blu: tenere il dispositivo ad una giusta distanza dagli occhi, ridurre il tempo trascorso davanti ai device, fare regolari controlli dall’ottico e usare occhiali con lenti che filtrano le luci blu.
Un filtro blu aiuta i nostri occhi ad avere una visione più nitida, riducendo l’affaticamento e l’irritazione. Le fonti dei raggi blu a cui siamo esposti sono diverse: fari a led o allo xeno delle macchine, digital device, lampade a led e a luce fredda, televisori, navigatori delle macchine e molto altro. Siamo circondati da queste luci dannose alla nostra vista e al nostro organismo, per questo è importante adottare strumenti e precauzione per proteggerci.
Gli occhiali anti-luce blu sono una delle soluzioni più efficaci per evitare che la nostra vista venga danneggiata. Esistono anche altri strumenti oltre agli occhiali, come ad esempio regolare la luminosità dello schermo, utilizzare un filtro per la luce blu sul display, molti smartphone di ultima generazione hanno questa possibilità, aumentare la dimensione dei caratteri per facilitare la lettura, infine anche una corretta idratazione aiuta ad alleviare lo stress degli occhi. Tutti questi strumenti sono efficaci e dà rispettare ma per una sicurezza ottimale vanno integrati con l’utilizzo di occhiali con filtro luce blu, che ti permettono in ogni occasione e circostanza di essere protetto.

3. Come utilizzare gli occhiali con filtro luce blu con la mascherina

Uno dei problemi che stiamo più riscontrando in quest’ultimo periodo è quello di utilizzare la mascherina e gli occhiali, senza che questi ultimi si appannino continuamente. Il primo consiglio da seguire è quello di utilizzare mascherine adatte alla dimensione della vostra faccia, non troppo grandi e non troppo piccole. Uno dei metodi più efficaci per evitare l’appannamento delle lenti è il trattamento con Optifog.
Optifog è una tecnologia tutelata da un brevetto internazionale, permette di unire l’efficacia del principio di anti-appannamento con il materiale delle lenti dei tuoi occhiali, così da avere una efficienza maggiore ed una durata più lunga.

4. Dove acquistare occhiali con filtro luce blu

È importante individuare gli occhiali giusti, questi non dovranno solo essere adatti ai lineamenti del tuo viso e rispecchiare la tua personalità ma è importante che si scelgano delle lenti che assicurino una perfetta protezione dai raggi blu, per questo è sempre consigliato affidarsi alla consulenza di un esperto, noi di Ottica Daniela Righi ti diamo la nostra consulenza professionale per individuare gli occhiali con filtro luce blu adatti a te. Rispettando i canoni di qualità, efficienza, sicurezza e professionalità.
I nostri occhiali assicurano una riduzione dell’azione dei raggi blu, migliorano il contrasto e il comfort visivo e riducono l’abbagliamento e i riflessi sulla lente.
Ottica Daniela Righi è uno dei punti vendita di occhiali più famosi della regione Toscana, aperto nel 1980 è diventato prima uno dei principali ottici di Prato per poi ampliarsi. I nostri occhiali sono selezionati tra migliaia di modelli, individuando solo quelli realizzati con materiali leggeri, di qualità e fashion, inoltre assicurano un’ottima resistenza nel tempo. Ci puoi trovare a Prato e ad Agliana, vieni a trovarci nel nostro Outlet. Scopri di più su di noi e prenota un appuntamento, il locale rispetta tutte le norme di sicurezza e di sanificazione. 

Scopri di più sui trattamenti luce blu e anti-appanamento


    Ho preso visione dell'informativa sulla Privacy Policy ed acconsento al trattamento dei miei dati personali.

    Daniela righi

    Punti vendita

    Shop online